Ritratti alpini. Gabriele Gallo

ISBN: 978-88-85790-52-0
Autore: Gabriele Gallo
Editore: CATARTICA EDIZIONI
Data di uscita: 15 dicembre 2020
Genere: Narrativa del territorio 
Collana Hic Nos
Prezzo: 14.00 €
Nº pagine: 160
Dimensioni: 12x20,5 cm
Il libro

Là dove la fame di aria e di spazio ha indotto il terreno a sovrapporsi e ad allungarsi creando burroni, spaccature, colli e avvallamenti, l’uomo ha vissuto per secoli, riparandosi in nuclei abitati più o meno estesi. L’eco di un tempo tra incendi e valanghe, fatica e solitudine prende allora forma in questi sessanta racconti di cronache montane estesi dal 1884 al 1967. Un affresco di vita vissuta con qualche tocco fantasioso che mette a fuoco lo storico corpo a corpo dell’uomo con la natura. Un rapporto non proprio idilliaco, ma intriso comunque di profonda umanità.

Lautore
Gabriele Gallo, classe 1986, è un giornalista freelance. In ambito editoriale ha finora pubblicato tre guide escursionistiche (“Rifugiarsi nella descrizione di un attimo – Volume 1, 2 e 3”, Daniela Piazza Editore, Torino 2013, 2014 e 2017), due romanzi brevi (“L’altra montagna. Quando l’incontro con chi resiste ti cambia la vita”, 20090 Editoria e Comunicazione, Milano 2016 e “Otto ore”, Oakmond Publishing, Günzburg 2018) e un diario di viaggio (“Ritratti di una provincia. Girovagando tra le terre di Cuneo”, Leucotea Edizioni, Sanremo 2016). Per Catartica Edizioni è uscito nel 2019 “Il respiro dell’abbandono”.

Copertina di Salvatore Palita, Studio segno
Ritratti alpini
Marchi di accettazione PayPal
Rassegna stampa


Pubblica con noi

Catartica Edizioni pubblica opere di vario genere (Raccolte di racconti, Romanzi, Saggi politico-sociali ecc.) di scrittori emergenti e non, con particolare attenzione alle tematiche sociali delle realtà urbane, delle periferie e alle espressioni d’arte alternative.

L’autore interessato ad una eventuale pubblicazione, potrà inviare la propria opera completa all’indirizzo di posta elettronica:



Scopri di più »

Pubblicazioni scientifiche

Seguici su Facebook