Nietzsche. Contro la modernità. Gianluca Conte

ISBN: 978-88-85790-15-5
Autore: GIANLUCA CONTE
Editore: CATARTICA EDIZIONI
Anno: 2018
Genere: SAGGISTICA
Collana: ZIGGURAT
Prezzo: 12.00 €
Nº pagine: 72
Dimensioni: 13*20 CM
Il libro
«Non sempre una buona lettura costituisce anche momento di riflessione; in questo caso, siamo di fronte ad un’occasione preziosa che coniuga le due esigenze. Attraverso un fluire di pensieri scorrevole e assai limpido, pagina dopo pagina si giunge, senza meno, alla netta percezione che certi contenuti non solo vadano conosciuti, ma anche decontestualizzati, estrapolati dall’alveo nel quale sono stati concepiti, e curvati sul momento storico che si vive, perché la filosofia in fondo è anche questa. La filosofia non ha tempo e non ha età. Va compresa, vissuta, va fatta propria.»
Dalla postfazione di Maria Antonella Rizzo

L'autore

Gianluca Conte è nato a Galugnano (Le) nel 1972, vive nel Salento, dove insegna Filosofia e Storia nei licei. Tiene conferenze, seminari e laboratori riguardanti la filosofia, la simbologia e l’arte. Ha pubblicato i saggi Il pensiero metacreativo. Nuovi percorsi della mente, Musicaos Editore, 2015; Carmelo Bene inorganico, Musicaos Editore, 2014 e altre opere di narrativa e poesia. Cura diversi blog, tra cui Linea Carsica, Cammini Filosofici, Alimede Poesia e Itinerari Metacreativi.

Copertina a cura di Salvatore Palita, Studio Segno

Nietzsche. Contro la modernità

Pubblica con noi

Catartica Edizioni pubblica opere di vario genere (Raccolte di racconti, Romanzi, Saggi politico-sociali ecc.) di scrittori emergenti e non, con particolare attenzione alle tematiche sociali delle realtà urbane, delle periferie e alle espressioni d’arte alternative.

L’autore interessato ad una eventuale pubblicazione, potrà inviare la propria opera completa all’indirizzo di posta elettronica:



Scopri di più »

Pubblicazioni scientifiche

Seguici su Facebook