Con questo primo numero del Trimestrale Catartica, inauguriamo un appuntamento periodico dedicato a raccontare l’attività editoriale di Catartica Edizioni, facendo il punto sulle pubblicazioni degli ultimi tre mesi.

Catartica Edizioni si presenta come una nuova realtà nell’ambito della piccola editoria indipendente, caratterizzandosi per una prospettiva controcorrente e indipendente. Nata dalla volontà di dare voce a contesti poco conosciuti e a punti di vista scomodi, la casa editrice si propone come una fucina per la creazione di libri capaci di veicolare idee e fornire strumenti critici ai lettori.
Il progetto è orientato principalmente, ma non esclusivamente, alla Sardegna, con l’obiettivo di raccogliere e valorizzare le tematiche che ne animano il dibattito socio-politico e culturale. L’attenzione è rivolta alle realtà locali, alle periferie, alle culture alternative e urbane, promuovendo tutto ciò che viene spesso trascurato dalla grande editoria focalizzata esclusivamente sulla logica del profitto e delle grandi tirature.
Catartica Edizioni si distingue per la sua indipendenza da condizionamenti esterni, basando le scelte di pubblicazione unicamente sull’aderenza alla nostra linea editoriale. Quest’ultima si concentra su opere inedite e, solo eccezionalmente, su lavori in precedenza autoprodotti. La volontà di prestare attenzione a ogni fase del processo editoriale, dalla valutazione del testo alla cura dei dettagli, alla promozione e distribuzione, evidenzia l’impegno per svincolarsi dalla massificazione e dall’appiattimento culturale dell’industria editoriale dominante.
Il catalogo di Catartica Edizioni si arricchisce con pubblicazioni che spaziano dalla narrativa alle raccolte di racconti e ai libri di saggistica politica e sociale. In breve, l’approccio della casa editrice è caratterizzato da un manifesto editoriale che promuove la diversità di voci e il valore delle espressioni al di fuori degli schemi convenzionali.
Giovanni Fara, nato a Sassari nel 1975, è il fondatore di Catartica Edizioni. Risiede e lavora a Sassari, partecipando attivamente al dibattito politico e culturale cittadino. Il suo impegno sociale lo ha portato a essere protagonista delle più significative mobilitazioni ambientaliste e anticoloniali in Sardegna. È promotore del Festival Letterario Sas Puntas, dei premi letterari CONTOS e Urban Jungle, nonché ideatore del blog e dell’associazione omonima “indielibri”.
Redazione
info@catarticaedizioni.com
Per richieste generali, collaborazioni e contatti con la redazione.
Ufficio Amministrativo
admin@catarticaedizioni.com
Per questioni amministrative, fatturazione, distribuzione e ordini.
Ufficio Stampa
ufficiostampa@
Per interviste, richieste su autori e libri, e materiale stampa.
Premi Letterari
premi@catarticaedizioni.com
Per informazioni sui premi e per l’invio delle opere in concorso.
Invio manoscritti
manoscritti@catarticaedizioni.
Per inviare i manoscritti.
Link utili
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
I nostri siti
Indielibri
Festival Letterario Sas Puntas