Il libro
Sinossi
L’autrice delinea una critica sociale alle difficoltà del mercato del lavoro odierno, con intermezzi di aneddoti che narrano esperienze di vita vissuta ai colloqui o sul posto di lavoro.
Il testo si articola in forma di analisi critica alla società odierna in merito all’occupazione giovanile e al lavoro mal retribuito, problematiche che molti giovani (e non solo) vivono in questi tempi incerti. I temi trattati riguardano altresì l’emigrazione, l’integrazione, i diritti alla formazione scolastica e lavorativa, e quelli all’abitare in condizioni dignitose. È lo sfogo di una classe sociale stanca delle ingiustizie, che chiede solo di essere ascoltata.
L’autrice
Eliana Catte è nata a Nuoro nel 1993. Giornalista pubblicista e social media manager, è attualmente attiva nel mondo del teatro. Laureata in scienze politiche, ha lavorato per diversi periodici cartacei e online. Inizialmente si considerava stanziale, ma per esigenze lavorative vive da alcuni anni all’estero. Dopo una serie di esperienze variegate, oggi collabora come reporter per testate locali e canali YouTube. Inoltre, si occupa di comunicazione e lavora come tecnico in un teatro del Centro Europa. Viaggiare le ha insegnato che “ogni testa è un tribunale”.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.