Grazia Deledda. Gli anni della Riviera Ligure. (A cura di Davide Barella)

ISBN: 979-12-81401-55-6
Autore: Grazia Deledda
A cura di Davide Barella
Editore: Catartica Edizioni
Data di uscita: 28 aprile 2025
Genere: Narrativa classica 
Collana Raichinas
Prezzo: 15.50 €
Nº pagine: 184
Dimensioni: 12x20.5 cm
Prefazione di Giovanni Fara
Copertina di Salvatore Palita
I
l libro
Gli anni della riviera ligure è una raccolta di novelle e poesie scritte dall’autrice sarda e pubblicate sulla rivista ideata e diretta dai fratelli Angiolo Silvio e Mario Novaro a Imperia fra il 1901 e il 1917, epoca in cui il fenomeno dei giornali letterari nel nostro paese era in grande espansione. Caratterizzati da grande incisività, forza espressiva, varietà di generi, gli scritti presenti in questo contenitore rivelano tutte le abilità del premio Nobel nel destreggiarsi fra echi folkloristici e sfumature noir, fra nostalgie melodrammatiche e accenni horror, in una vera e propria “palestra” letteraria che genererà i suoi grandi e celebri romanzi.

«Catartica Edizioni, che dal 2018 ha iniziato a ripubblicare opere di Grazia Deledda con il suo primo romanzo, Fior di Sardegna (la cui prima edizione risale al 1891, Roma, Edoardo Perino Editore). Un lavoro, quello di Catartica, incentrato sulla volontà di restituire ai lettori versioni il più possibile fedeli all’originale, senza interventi sul testo, in particolare su quei caratteri arcaici eliminati in diverse pubblicazioni recenti. Non stiamo parlando di termini incomprensibili: la prosa della Deledda, sebbene appartenente alla fine dell’Ottocento e agli inizi del Novecento, è ancora del tutto comprensibile oggi, senza necessità di modernizzarla. Questo rende ingiustificabile un intervento “migliorativo” da parte di diversi editori “moderni”. Nelle nostre pubblicazioni ci siamo limitati ad adattare la punteggiatura e a correggere errori grammaticali e tipografici senza “adattare” i termini arcaici alla modernità. Ci sembrerebbe fare un torto alla scrittrice.»

Dalla prefazione di Giovanni Fara

L’autore
Davide Barella, classe 1972, vive e lavora nel Ponente ligure. Docente di Lettere all’IIS Fermi Polo Montale di Ventimiglia, ha una lunga militanza nel teatro sociale come drammaturgo. È autore prolifico di saggi, articoli e racconti, sulla sua mensola vanta una dozzina di pubblicazioni. Esperto e appassionato di letteratura dei territori, come curatore editoriale ha ideato, introdotto e annotato la prima antologia dei Ventimiglia Dalla Liguria alle Antille, mentre per Catartica Edizioni ha curato l’edizione critica del romanzo Le pantere di Algeri di Emilio Salgari e introdotto il volume Ricky pesce viola e altri racconti come Presidente di giuria del concorso “Tene Tene” 2023.

Fuori
il 28 aprile! Preordina la tua copia. 
Senza spese di spedizione + Segnalibro omaggio!   

Gli anni della Riviera Ligure
Marchi di accettazione PayPal

Info & Contatti